Il mestiere dell′architetto è prendere il cliente e condurlo per mano alla realizzazione dei sogni da cui è partito: un risultato che modifica lo spazio e lo innalza ad arte fruibile.
Ecco, l′Architettura è l′unica arte che viene usata dalle persone.

Chi Siamo

La nostra attività professionale inizia nel 1999 quando, con l′entusiasmo dei neolaureati, decidiamo di fondare uno studio di Architettura da subito rivolto alla qualità della Progettazione attraverso il connubio di bellezza e funzionalità.
Oggi lo studio è specializzato nelle nuove costruzioni e nelle ristrutturazioni in ambito residenziale, commerciale e terziario sia per committenti privati sia per le Pubbliche Amministrazioni.
Negli anni abbiamo svolto lavori a Viterbo, il nostro territorio, Bruxelles, Roma, Firenze ed altre città del Lazio e della Toscana.

Team

Umberto Camilli
Founder-Architetto

Iscritto all′Ordine degli Architetti della Provincia di Viterbo al numero 374.
Nato a Viterbo nel 1966, studia Architettura all′Università degli Studi La Sapienza di Roma, dove si laurea nel 1998 con una tesi di Progettazione dell′Arredo Urbano del Borgo di San Martino al Cimino.
Dopo la laurea lavora per il Consorzio di società di ingegneria TPL AV di Roma all′elaborazione del progetto esecutivo della Stazione AV di Bologna (direzione artistica Arch. Ricardo Bofill).
Dal 1999 al 2017 è socio fondatore dello Studio Pigreco, società di professionisti operante nella Provincia di Viterbo.
Dal 2018 fonda con Stefano lo studio BCA Architetti.
Stefano Belcapo
Founder-Architetto

Iscritto all′Ordine degli Architetti della Provincia di Viterbo al numero 372.
Nato ad Arezzo nel 1965, studia Architettura all′Università degli Studi La Sapienza di Roma dove si laurea nel 1998 con una tesi di Progettazione per un Ponte-Museo a Castel Giubileo a Roma.
Dopo la laurea lavora per il Consorzio di società di ingegneria TPL AV di Roma all′elaborazione del progetto esecutivo del nodo ferroviario di Napoli.
Dal 1999 al 2017 è socio fondatore dello Studio Pigreco, società di professionisti operante nella Provincia di Viterbo.
È consulente CasaClima dal 2010 e collabora con vari enti locali per il Paesaggio.
Dal 2018 fonda con Umberto lo studio BCA Architetti.
Chiara Barbetta
Architetto

Iscritta all′Ordine degli Architetti della Provincia di Viterbo al numero 791 Nata nel 1996 studia Architettura all′Università degli Studi di Roma La Sapienza dove si laurea nel 2020 con una tesi in Progettazione Architettonica intitolata Diritto all′affettività: interventi e strategie per la riqualificazione degli spazi dedicati all′incontro negli Istituti Penali per Minorenni, in cui propone spazi ed arredi modulari, autocostruibili ed adattabili a diversi contesti penitenziari.
Nel 2018 aderisce ad uno scambio internazionale annuale di formazione all′École Nationale Supérieure d′Architecture et de Paysage de Bordeaux, Facoltà di Architettura e Paesaggio e partecipa a Workshop di Rigenerazione Urbana, come quello con Universidad de Guanajuato - Messico per il recupero del quartiere periferico Bacalan di Bordeaux e quello per la trasformazione dell′ex area industriale De Veranda a Rotterdam in un nuovo quartiere residenziale per il 2050.
Entra a far parte dello studio BCA nel 2021.
Nel 2023 vince il Renzo Piano World Tour Award, premio che la porta in oltre venti città dell′Europa e degli Stati Uniti, per studiare le architetture contemporanee e dei grandi maestri del passato.
Ilaria D′Agostino
Architetto

Iscritta all′Ordine degli Architetti della Provincia di Viterbo al numero 773. Nata nel 1989, studia Architettura all′Università degli Studi di Roma La Sapienza dove si laurea a pieni voti nel 2012 con una tesi sperimentale intitolata Progettazione di residenze speciali per anziani presso Parco Scott Roma in cui propone la realizzazione di un nuovo edificio destinato al co-housing di anziani, studenti e giovani coppie integrato nel verde del Parco dell′Appia Antica.
Pochi mesi dopo vola in Etiopia per prendere parte al progetto della diga Grand Ethiopian Renaissance Dam di cui curerà la progettazione e direzione lavori del centro residenziale.
Dopo 5 anni, decide di tornare in Italia per completare gli studi e si laurea con lode nel 2020 presso l′Università degli studi di Roma Tre con una tesi in Progettazione Architettonica ed Urbana intitolata Riqualificazione architettonica, energetica ed ambientale di edificio ATER a Civitavecchia, che prevedeva la trasformazione di una struttura esistente in edificio Nzeb secondo il protocollo CasaClima e di stimare la convenienza economica della riqualificazione energetica rispetto alla demolizione e ricostruzione dello stesso.
Entra a far parte dello studio BCA nel 2020.

Attività

Progettiamo e seguiamo direttamente la realizzazione dei nostri interventi nei seguenti ambiti:
  • Recupero del patrimonio architettonico esistente
  • Nuovi edifici residenziali, commerciali e pubblici
  • Restauro dei beni architettonici
  • Spazi urbani
  • Edifici ad alta efficienza energetica (nZEB)
  • Design di Interni in ambito residenziale e retail
  • Arredi su misura
  • Consulenza cromatica con il RAH Colour Test


CONTATTACI
RISTRUTTURAZIONI
E INTERIOR DESIGN
Diamo nuova vita agli edifici nel rispetto della loro identità e della loro storia ripensando gli spazi in chiave contemporanea con l′utilizzo delle nuove tecnologie.
Progettiamo gli spazi interni attraverso l′ascolto attivo e il dialogo costante con il cliente per arrivare ad un risultato funzionale ed estetico di qualità. Grazie alla progettazione sartoriale e su misura degli arredi garantiamo il più altro grado di personalizzazione in termini di colori e materiali.
NUOVE
COSTRUZIONI
Progettiamo nuovi edifici, attenti a tutti gli aspetti estetici e funzionali che offrano il massimo comfort abitativo, ponendo al centro il benessere delle persone.
In ogni nostro progetto esiste un dialogo armonico tra esterno ed interno, tra luce e materia, tra spazio naturale e costruito.
EFFICIENTAMENTO
ENERGETICO
Abbiamo maturato numerose e gratificanti esperienze nell′efficientamento energetico degli edifici, anche con protocollo CasaClima, indagando l′uso efficiente delle risorse naturali e delle fonti rinnovabili di energia e studiando l′impatto ambientale dei materiali utilizzati.
OPERE PUBBLICHE
E CONCORSI
Non si può pensare all′architettura senza pensare chi la vive. Per questo poniamo al centro della nostra attività la persona nello spazio pubblico. In ogni nostro progetto ci ispiriamo direttamente al luogo, al contesto, alle tradizioni che lo rendono unico.
La nostra attività di ricerca architettonica non si ferma mai e la partecipazione a concorsi ci consente di affrontare temi sempre nuovi e di formulare soluzioni progettuali in linea con l′evoluzione della società.

Blog
Contattaci
termini e le condizioni
bca architetti
Via della Palazzina, 33
01100 VITERBO (VT)
cell: +39 3498608938
cell: +39 3356881292
email: info@bcaarchitetti.it
bca architetti
Via Saluzzo, 95
10126 TORINO (TO)
cell: +39 3498608938
cell: +39 3356881292
email: info@bcaarchitetti.it

www.bcaarchitetti.it